CENTRO SPORTIVO BONACOSSA

CICCHITTI MARCELLO – Candidato Presidente alla Regione Lombardia “07 Marzo 2025” 

Gentili Presidenti, Atleti e Tecnici della FITET Lombarda buona sera.

                                Sono un dirigente sportivo che per il prossimo quadriennio si propone come candidato alla Presidenza Regionale della FITET.

Mi sono formato, vivo e appartengo alla Regione LOMBARDIA e con i miei compagni candidati al Consiglio, ho bisogno della vostra lungimiranza, dei vostri sogni e della vostra fiducia per riorganizzare al meglio l’intero nostro grande territorio.

Ho ricoperto la carica di Presidente Regionale dal 2016 al 2020; 4 anni (e non 10 anni come asserito da qualcuno) di vita Istituzionale particolarmente attiva e intensa sotto il profilo tecnico-promozionale del settore giovanile. Purtroppo la mia figura non era benvista dall’allora Federazione Nazionale e l’attività puramente promozionale “mi fu vietata” precludendomi la possibilità di farla partire come avrebbe dovuto. Tengo a precisare che dal 2021 al 2025 il Presidente del Comitato Regionale è stato l’Arch. Silvio Magni la cui linea di pensiero ha poco a che vedere con la mia persona e con i miei compagni che si propongono al Consiglio.

Dal 2021 ad oggi mi sono dedicato unicamente alla Società sportiva che gestisco raggiungendo l’attuale obiettivo di 1600 tesserati nell’area del tennistavolo e di 8.900 complessivi all’interno del Centro Sportivo che gestisco; un traguardo importante che deve aiutare le nostre società a credere nel successo del nostro sport alzando l’asticella dei propri traguardi.

Nelle ultime elezioni Nazionali di Novembre scorso, la nostra Lombardia e molte Società di Regioni amiche, hanno contribuito in maniera importante nella riconferma di Renato Di Napoli alla Presidenza Nazionale della nostra Federazione. Rimando a miei 2 precedenti ed esaurienti video pubblicati nel primo semestre del 2024 il racconto di tutta la storia e delle relative dinamiche che hanno portato ad un mio accordo con Di Napoli con la totale condivisione e consenso del Presidente Nazionale del CONI (Dott. Giovanni Malagò).

La Lombardia è una Regione forte, operativamente ambiziosa e concreta … questo pone tutti noi Lombardi di fronte al dovere di utilizzare le nostre energie e le nostre capacità al servizio del Tennistavolo, uscendo dal pozzo delle nostre Società per operare uniti e con reciproco rispetto verso obiettivi più ampi e più lungimiranti.

Il Presidente Di Napoli è aperto e totalmente disponibile ad affrontare tutte le nuove progettualità messe sul tavolo per quell’importante passo in avanti che la FITET deve e vuole fare; nel Consiglio Nazionale a coadiuvare il Presidente Di Napoli siede anche il nostro  Gianluigi Righini, proveniente dalla Società di Vigevano e già Vice Presidente della Regione Lombardia negli ultimi 8 anni…evito di entrare nel merito sulla sua esperienza lavorativa e capacità professionale di altissima qualità e di indubbio spessore.

Quello che vi ho appena descritto è lo scenario che mi ha convinto di candidarmi alla Presidenza della Regione Lombardia, accettando il supporto delle Società che mi hanno già dato fiducia nelle recenti scelte Nazionali e che hanno ritenuto la mia figura, la mia esperienza  e la mia capacità adatte per riqualificare la nostra Regione con l’obiettivo di riorganizzare e supportare qualitativamente tutti i settori di competenza quali il Tecnico, Tornei-Campionati, Promozionale-Amatoriale, assistenza Fiscale-Riforma Sport.

L’ottimo e diretto rapporto fiduciario costruito con il Presidente Di Napoli, permetterà  a me e a tutte le Società della nostra  Regione di operare nella massima tranquillità e con tutta l’energia di cui siamo capaci…eliminando inutili perdite di tempo.

I grandi obiettivi nei quali io e i candidati al Consiglio ci siamo riconosciuti con massima condivisione sono:

1)           . PIATTAFORMA  * TTEC FITET

Decollo della Piattaforma per il settore PROMOZIONALE ed AMATORIALE, dedicata ad eventi/gare, gestibile autonomamente dalla singola Società/Struttura; un vero binario parallelo a quello agonistico capace di attirare in modo esponenziale le persone (bambini o adulti) che si avvicinano alla nostra disciplina, offrendo una prospettiva sportiva legata ad una soluzione competitiva con risultati virtuali.

Abbinato al momento sportivo ludico-motorio/non agonistico e/o agonistico di primo livello, la PIATTAFORMA TTEC-FITET consentirà alle Società Sportive e/o altri soggetti (Bar, Gruppo di amici , etc.)  la realizzazione presso la propria sede di eventi sportivi finalizzati ad un risultato tecnico con la raccolta di iscrizioni ed entrate finanziarie dirette … un vero e proprio nuovo mondo di gioco.     

2)           . OPERATIVITA’ & FORMAZIONE TECNICA

Una formazione tecnica forte, capillare e mirata sia nel settore giovanile, per delineare una scuola tecnica comune, che in quello degli Allenatori-Tecnici per i quali si prevedono aggiornamenti che dovranno diventare periodici; sarà un’attività totalmente allineata con le indicazioni che verranno fornite dalla stretta collaborazione con la Direzione Tecnica Nazionale oggi di matrice Francese; la Francia è la seconda Nazione Mondiale come rilevabile dai risultati e dalla tecnica. Così come è già avvenuto in Francia per il Tennistavolo ed in Italia per il Tennis, l’obiettivo Federale è quello di organizzare e “fare sistema” in tutto il territorio Nazionale. 

3)           . STUDIO COMMERCIALISTA GRATUITO .

Come ho potuto già confermare in un video che ho pubblicato su Fb nel mese di Novembre scorso è già pronto a operare a favore e a disposizione di tutte le Società Lombarde, uno specifico Studio Professionale di Commercialisti capace di fornire supporto nelle problematiche Amministrative/Fiscali; il servizio, ovviamente in abbinamento al Commercialista Societario già incaricato, sarà gratuito e senza oneri a carico né del Comitato Regionale né della Federazione Nazionale. 

Nell’ambito dell’aerea Amministrativa/Fiscale/Lavoro (es. : Riforma del lavoro Sportivo ex DLGS 36-2021  e DLGS 120-2023  / Gestione e utilizzo del Registro delle Attività Sportive di SPORT E SALUTE /  SAFEGUARDING  / Casellario Giudiziale per attività sui minori in attuazione della direttiva europea n. 93 del 2011 /   Documento di Valutazione Rischi della propria sede DVR /  Pareri dell’Agenzia delle Entrare  / etc.) le Società Lombarde possono operare insieme con serenità per collaborare in armonia e con l’obiettivo di ridurre le preoccupazioni, tempi e oneri dedicati.  Le nostra Società non devono mai sentirsi sole nel proprio cammino.

4)           OPERATIVITA’ PRESSO STRUTTURE ORATORIALI O TENNISTICHE A FAVORE DELLE SOCIETA’ DI TENNISTAVOLO – 

La maggioranza delle Società Italiane (circa il 70%) non ha una sede fissa e deve gravitare all’interno di palestre scolastiche accettando la logica di rotazione ad orari (a volte scomodi) con altri sport.

L’obiettivo è aiutare le Società che hanno interesse ad avere una struttura fissa e dedicata.

Soggetti come US ACLI, CSI e FITP si sono resi disponibili nel favorire il dialogo con gli Oratori (clero) o i Circoli di Tennis per l’utilizzo di strutture o impianti in disuso o poco utilizzati o da riqualificare.

La fase iniziale, cioè quella di recarsi presso le suddette strutture e verificarne l’uso e destinazione,  spetta ovviamente alle Società. La mia presenza e quella dei Consiglieri garantirà tempestivamente risposte e contatti finalizzati all’obiettivo che ogni Società Sportiva si prefigge (comprare, riqualificare, affittare, etc.)      

5)           INCONTRI PERIODICI CON DIRIGENTI SOCIETARI DELLE SOCIETA’ LOMBARDE (max ogni 6 – 9 Mesi).

In questi ultimi 2-3 anni la gestione di una Società Sportiva è diventata un impegno gravoso e pieno di rischi e di responsabilità … civilmente illimitata nelle ASD; è questo il reale e concreto motivo del passo indietro fatto da Presidenti e Dirigenti Societari dove in alcuni casi si sono visti costretti a dover addirittura chiudere i battenti.

Anche il nostro Tennistavolo Lombardo è stato toccato da questa “forte tensione” e la perdita-chiusura di Società si è stabilizzata intorno 7%-8%  ; in altre Federazioni o Enti di Promozione la chiusura è addirittura arrivata al 15%. Le Società perlopiù chiudono per questi motivi … non per altro o per cattivo operato del Comitato (come erroneamente asserito da qualcuno). 

Gli incontri che verranno obbligatoriamente programmati e scadenziati con i Presidenti-Dirigenti Societari, avranno l’obiettivo di affrontare tutte le problematiche che interessano la singola realtà per poi calarsi in quella più ampia della Lombardia, al fine di interagire e realizzare una fattiva integrazione. Tra i temi che verranno sempre affrontati e risolti sulla base della volontà espressa dalla maggioranza delle Società Lombarde ci saranno quelli tecnici/organizzativi e quelli riferiti ai campionati/tornei.

L’obiettivo resta quello di vivere con piacere tutte le nostre attività sportive istituzionali.

Per favore invito chi di dovere di evitare di raccontare o far passare come dette da altri cose non vere come:

  • C’è chi scrive  : VOGLIAMO IL BILANCIO ECONOMICO REGIONALE – Il Comitato Regionale non ha un bilancio proprio ma un centro di costo che la FITET Nazionale vuole ricevere in via riservata per sottoporlo ai propri Revisori e Sindaci preposti per analisi e severo controllo; i dati del centro di costo Lombardo devono essere inseriti nell’unico vero bilancio e cioè quello Nazionale.

E’ corretto far presente che negli ultimi 4 anni di gestione anche l’attuale Presidente Magni non ha mai pubblicato alcun dato di spesa o di entrata.

Personalmente sono del parere che la Federazione Nazionale sia l’unico soggetto titolato alla pubblicazione.            

  • C’è chi scrive  : VOGLIAMO IL GIOCO PULITO  – Negli ultimi 8 anni la FITET Nazionale non ha più segnalato alcunché su gomme o strumenti di controllo e nessuno ha promesso nulla e tantomeno Cicchitti durante la carica di Presidente Regionale; è la FITET Nazionale che valuta e comunica sulla base di decisioni interne e di indicazioni da parte di Istituzioni Sportive Internazionali. Di fatti, come già riportato al precedente punto, anche nei 4 anni di gestione del Presidente Magni non si è mai sfiorato e affrontato questo argomento né da parte sua né da parte delle Società. 

Dopo anni di assoluto silenzio ritengo che o questa problematica è stata superata e definitivamente archiviata o che se ancora esistente su questo punto debba esprimersi la Federazione Nazionale.            

Da ultimo, scusandomi per l’inciso, desidero suggerire ancora a chi di dovere che temini come … rafforzeremo … contrasteremo … garantiremo … attiveremo … bandi pubblici … collaboreremo … supporteremo … scritti senza alcuna spiegazione di come raggiungere concretamente e con efficacia uno specifico obiettivo (dove, come, quando) sono anacronistici e penso che le Società si siano stancate di slogan vuoti e anacronistici.

Rappresentare e operare a favore della nostra Regione consentirà a me e a tutti i Consiglieri di dialogare e confrontarsi serenamente con continuità ed intelligenza con le Società per la realizzare tutti quei ulteriori  obiettivi comuni che, sulla base delle richieste, tempi e necessità, di volta in volta ci prefiggeremo di raggiungere.

Entro la fine della prossima settimana e pertanto nei termini previsti dallo Statuto, sarà mia cura dare pubblicità e comunicare tutti i nominativi dei Candidati al Consiglio Regionale; una squadra di amici solida e ben preparata.

Quasi tutto si può fare e noi lo faremo tutti insieme.                   

Marcello Cicchitti

Candidato alla Presidenza FITET della Regione Lombardia